Il breve periodo è, in macroeconomia, una prospettiva temporale (generalmente di pochi anni) all'interno della quale è realistico assumere che il mercato del lavoro non subisca variazioni, e di conseguenza il livello generale dei prezzi si mantenga costante nonostante variazioni della produzione aggregata. La prospettiva di breve periodo è fondamentale per poter utilizzare in maniera realistica il modello IS-LM, all'interno del quale per l'appunto il livello generale dei prezzi non viene assunto come una variabile determinante per l'equilibrio economico.
La Breve informazione è il nome convenzionalmente attribuito a una scrittura storiografica riconducibile a Bartolomeo Caracciolo detto Carafa, personaggio trecentesco. Il titolo deriva dall'incipit Breve informacione tracta de diverse croniche che fay a vuy nostro signore rey Luyse lo vostro fidelissimo vassallo Bartholomeo Caraczolo dicto Carrafa cavaliere de Napoli).
1. Diaz ha detto di aver brevemente abbracciato Nickerson, che lavora per il suo programma televisivo "Trippin" e altri colleghi per salutarli, e che non ci sono stati baci.