Nella pagina successiva, dovrai effettuare un pagamento per il nuovo piano di sottoscrizione. Questo piano sarà disponibile per te immediatamente dopo il completamento del pagamento. In futuro, ti addebiteremo per il nuovo piano.
Traduzione e analisi delle parole da parte dell'intelligenza artificiale
In questa pagina puoi ottenere un'analisi dettagliata di una parola o frase, prodotta utilizzando la migliore tecnologia di intelligenza artificiale fino ad oggi:
come viene usata la parola
frequenza di utilizzo
è usato più spesso nel discorso orale o scritto
opzioni di traduzione delle parole
esempi di utilizzo (varie frasi con traduzione)
etimologia
Traduzione di testi utilizzando l'intelligenza artificiale
Inserisci qualsiasi testo. La traduzione sarà eseguita mediante tecnologia di intelligenza artificiale.
Migliora il testo che hai scritto in una lingua straniera
Questo strumento ti consente di perfezionare il testo che hai composto in una lingua non nativa.
Produce anche risultati eccellenti quando si elabora il testo tradotto dall'intelligenza artificiale.
Crea un riepilogo di testo
Questo strumento consente di creare un riepilogo di testo in qualsiasi lingua.
Espandi testo
Inserisci un piccolo frammento di testo e l'intelligenza artificiale lo espanderà it.
Genera discorso dal testo
Inserisci qualsiasi testo. Il discorso verrà generato dall'intelligenza artificiale.
Lingue disponibili
Inglese
Coniugazione dei verbi con l'intelligenza artificiale
Inserisci un verbo in qualsiasi lingua. Il sistema fornirà una tabella di coniugazione del verbo in tutti i tempi possibili.
Inserisci qualsiasi domanda in forma libera in qualsiasi lingua.
Puoi inserire query dettagliate composte da più frasi. Ad esempio:
Fornisci quante più informazioni possibili sulla storia della domesticazione dei gatti domestici. Come è successo che in Spagna si cominciò ad addomesticare i gatti? Quali famosi personaggi storici della storia spagnola sono noti per essere proprietari di gatti domestici? Il ruolo dei gatti nella moderna società spagnola.
Cosa (chi) è communication complexity - definizione
Communicationcomplexity
COMPLEXITY OF SENDING INFORMATION IN A DISTRIBUTED ALGORITHM
Quantum communication complexity
In theoretical computer science, communicationcomplexity studies the amount of communication required to solve a problem when the input to the problem is distributed among two or more parties. The study of communicationcomplexity was first introduced by Andrew Yao in 1979, while studying the problem of computation distributed among several machines.
MEASURE OF THE AMOUNT OF RESOURCES NEEDED TO RUN AN ALGORITHM OR SOLVE A COMPUTATIONAL PROBLEM
Asymptotic complexity; Computational Complexity; Bit complexity; Context of computational complexity; Complexity of computation (bit); Computational complexities
In computer science, the computational complexity or simply complexity of an algorithm is the amount of resources required to run it. Particular focus is given to computation time (generally measured by the number of needed elementary operations) and memory storage requirements.
PROFESSIONAL ESPORTS ORGANIZATION BASED IN THE UNITED STATES
Los Angeles Complexity; CompLexity Gaming; LA Complexity; Complexity LA; CompLexity; Team CompLexity; CoL.Black; CoL
<algorithm> The level in difficulty in solving mathematically
posed problems as measured by the time, number of steps or
arithmetic operations, or memory space required (called time
complexity, computational complexity, and space complexity,
respectively).
The interesting aspect is usually how complexity scales with
the size of the input (the "scalability"), where the size of
the input is described by some number N. Thus an algorithm
may have computational complexity O(N^2) (of the order of the
square of the size of the input), in which case if the input
doubles in size, the computation will take four times as many
steps. The ideal is a constant time algorithm (O(1)) or
failing that, O(N).
See also NP-complete.
(1994-10-20)