Șandra - definizione. Che cos'è Șandra
Diclib.com
Dizionario in linea

Cosa (chi) è Șandra - definizione


Șandra      
Șandra (in ungherese Sándorháza, in tedesco Alexanderhausen o Schandern, in dialetto svevo Schanderhaas) è un comune della Romania di abitanti, ubicato nel distretto di Timiș, nella regione storica del Banato.
SANDRE      
Il Servizio di amministrazione nazionale e dei dati e dei riferimenti sull'acqua (in lingua francese Service d'administration nationale des données et référentiels sur l'eau, abbreviato in SANDRE), è un servizio francese che elabora il linguaggio comune dei dati informatici sulle acque all'interno del Sistema informatico sull'acqua (Système d'information sur l'eau) la cui conduzione funzionale è assicurata dall'Ufficio nazionale delle acque e dei mezzi acquatici (Office national de l'eau et des milieux aquatiques, abbr. Onema).
Sandro Botticelli      
In un'età dell'oro per il mondo dell'arte, il pittore ebbe una formazione di scuola fiorentina sotto Filippo Lippi e con il patronato della famiglia Medici, riuscendo a sviluppare uno stile elegante che proponeva un nuovo modello di bellezza ideale e che incarnava i gusti e la raffinatezza della società dell'epoca. La sua arte subì anche l'influenza di Andrea del Verrocchio e dei fratelli Antonio e Piero del Pollaiolo.