Ṣaḥīḥ - definizione. Che cos'è Ṣaḥīḥ
Diclib.com
Dizionario in linea
Cari amici! Qui creiamo dizionari molto grandi e maneggevoli (l'elenco completo è in questa pagina). Abbiamo creato questo sistema per noi stessi e pensiamo che sia andato abbastanza bene. Ora quasi nessuno sa di questo sito. Se ti piace questo dizionario, condividi DICLIB.COM sui social network, sul tuo sito web o semplicemente raccontalo ai tuoi amici o colleghi. Questo sito sarà sicuramente utile per studenti di lingue straniere e traduttori.

Cosa (chi) è Ṣaḥīḥ - definizione


Ṣaḥīḥ      
Il termine Sahīh (), che letteralmente significa "sano, corretto, giusto", è spesso usato nella letteratura religiosa tradizionistica per identificare opere sulle quali è possibile fare il massimo assegnamento per la loro correttezza formale e sostanziale.
Sahih Muslim      
Il Ṣaḥīḥ di Muslim , Ṣaḥīḥ Muslim, titolo completo al-Musnad al-ṣaḥīḥ bi-naklīl ʿadlī) è una delle sei maggiori collezioni di ḥadīth della tradizione orale sunnita, riguardante cioè detti e opere del profeta Maometto. Essa è la seconda più importante dopo il Ṣaḥīḥ di al-Bukhari.
Sahih al-Bukhari      
Il Ṣaḥīḥ di al-Bukhārī () è la più importante delle sei maggiori raccolte di ḥadīth dell'islam sunnita. Queste tradizioni riguardanti il profeta Muhammad furono raccolte dallo studioso musulmano di origine persiana, Muhammad ibn Ismāʿīl al-Bukhārī (810-870), dopo essere state trasmesse oralmente per diverse generazioni.