La V o v (chiamata vu in italiano, meno comune viVedi Vocabolario Treccani) è la ventesima lettera dell'alfabeto italiano e la ventiduesima dell'alfabeto latino.
La Vi-Vi o ViVi è stata un'azienda italiana che produceva ciclomotori. Fondata nel 1956 a Torino, nel 1963 si trasferì a Pontevico e si riconvertì, soprattutto negli ultimi anni di attività, alla produzione di biciclette fino alla chiusura avvenuta nel 2001http://www.
V. è il primo romanzo dello scrittore statunitense Thomas Pynchon, pubblicato negli Stati Uniti nel 1963, considerato uno dei testi che hanno contribuito alla nascita della narrativa postmoderna.
1. Poi una mano con il segno di "V" di victoria esce con un pop up, prima di dissolversi in un montaggio di foto di Jackson e dei suoi fan con le frasi "difesa" e "vittoria" che scorrono sullo schermo.