Parte del discorso
La parola "AI" è un sostantivo.
Trascrizione fonetica
/aɪ/
Opzioni di traduzione per Italiano
- Intelligenza artificiale
Significato della parola
"AI" sta per "Artificial Intelligence" (intelligenza artificiale) e si riferisce a sistemi e tecnologie che imitano l'intelligenza umana, come l'apprendimento, il ragionamento e la risoluzione di problemi. In inglese, è un termine molto usato sia nel parlato che nella scrittura, particolarmente nel contesto della tecnologia e della ricerca. Appare frequentemente in discussioni riguardanti il futuro della tecnologia, l'automazione e l'innovazione.
Frasi di esempio
- "AI technology is rapidly advancing and transforming various industries."
-
"La tecnologia AI sta avanzando rapidamente e trasformando diverse industrie."
-
"Many companies are investing in AI to improve their customer service."
-
"Molte aziende stanno investendo in AI per migliorare il loro servizio clienti."
-
"Ethics in AI is becoming a crucial topic of discussion among researchers."
- "L'etica nell'AI sta diventando un tema cruciale di discussione tra i ricercatori."
Espressioni idiomatiche con "AI"
L'acronimo "AI" non è comunemente utilizzato in espressioni idiomatiche, ma è spesso parte di frasi comuni nel contesto tecnologico e professionale.
Frasi di esempio con uso di "AI"
- "The rise of AI is reshaping the job market."
-
"L'ascesa dell'AI sta rimodellando il mercato del lavoro."
-
"AI is seen as a tool that can enhance human capabilities."
-
"L'AI è vista come uno strumento che può migliorare le capacità umane."
-
"AI has the potential to revolutionize healthcare."
- "L'AI ha il potenziale di rivoluzionare la sanità."
Etimologia della parola
L'acronimo "AI" deriva dall'inglese "Artificial Intelligence", con "artificial" che indica qualcosa che è creato dall'uomo piuttosto che naturale, e "intelligence," che si riferisce alla capacità di apprendere, ragionare e risolvere problemi.
Sinonimi e contrari
- Sinonimi: Intelligenza artificiale, machine learning (apprendimento automatico), automazione, robotica.
- Contrari: Intelligenza naturale, istinto.
L'argomento dell'intelligenza artificiale è ampio e in continua evoluzione, influenzando vari aspetti della società moderna, dalla tecnologia alla filosofia e all'etica.