Kuomintang - significato, definizione, traduzione, pronuncia
DICLIB.COM
Strumenti linguistici IA

Kuomintang (inglese) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso

Sostantivo

Trascrizione fonetica

/kuːˈoʊˌmɪŋˈtɑːŋ/

Opzioni di traduzione per Italiano

Significato e utilizzo

Il Kuomintang (KMT), anche conosciuto come Partito Nazionalista Cinese, è un partito politico che ha avuto un ruolo chiave nella storia della Cina, specialmente nel XX secolo. Fondato nel 1912, il KMT ha governato la Cina continentale per gran parte degli anni '20 e '30. Dopo la guerra civile cinese, il partito è stato costretto a ritirarsi a Taiwan, dove ha continuato a operare come principale partito politico. Viene utilizzato soprattutto nel contesto politico e storico ed ha una frequenza d'uso maggiore nel discorso scritto, pur essendo riconosciuto anche nel parlato.

Frasi di esempio

Il Kuomintang ha svolto un ruolo cruciale nella storia della Cina moderna.
Il Kuomintang ha giocato un ruolo cruciale nella storia della Cina moderna.

Molti dei leader del Kuomintang hanno studiato all'estero prima di tornare in patria.
Molti dei leader del Kuomintang hanno studiato all'estero prima di tornare in patria.

Dopo la sconfitta nella guerra civile, il Kuomintang si trasferì a Taiwan.
Dopo la sconfitta nella guerra civile, il Kuomintang si trasferì a Taiwan.

Espressioni idiomatiche

Il Kuomintang non è comunemente utilizzato in espressioni idiomatiche, ma il suo ruolo storico e politico può essere integrato in frasi più ampie riguardanti la politica cinese, il nazionalismo e la storia del XX secolo.

Esempi di frasi

Il Kuomintang è stato spesso visto come un simbolo della lotta contro il comunismo in Cina.
Il Kuomintang è stato spesso visto come un simbolo della lotta contro il comunismo in Cina.

Molti analisi storici confrontano le politiche del Kuomintang con quelle del Partito Comunista Cinese.
Molti storici confrontano le politiche del Kuomintang con quelle del Partito Comunista Cinese.

Durante il suo governo, il Kuomintang cercò di modernizzare l'economia cinese.
Durante il suo governo, il Kuomintang cercò di modernizzare l'economia cinese.

Etimologia

Il termine "Kuomintang" è composto da tre caratteri cinesi: "国" (guó) significa "nazione", "民" (mín) significa "popolo", e "党" (dǎng) significa "partito". Quindi, la traduzione letterale è "Partito Nazionale del Popolo".

Sinonimi e contrari

Sinonimi: - Partito Nazionalista Cinese

Contrari: - Partito Comunista Cinese (in un contesto di opposizione politica)

In conclusione, il Kuomintang ha avuto e continua ad avere un'importanza significativa nella storia e nei conflitti politici in Cina e a Taiwan. La sua eredità è complessa e spesso oggetto di dibattito tra gli storici e gli analisti politici.



25-07-2024