landscaping - significato, definizione, traduzione, pronuncia
Diclib.com
Dizionario in linea

landscaping (inglese) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso

Sostantivo

Trascrizione fonetica

/ˈlænd.skeɪ.pɪŋ/

Significato

Il termine "landscaping" si riferisce all'attività di modificare, progettare o organizzare aree terrestri per renderle più attraenti o funzionali. Si tratta di lavori che coinvolgono la sistemazione di giardini, parchi, cortili, e altre superfici esterne per migliorarne l'aspetto estetico o per adattarle a determinati scopi.

Utilizzo e frequenza

"Landscaping" è un termine comunemente utilizzato sia nel linguaggio scritto che parlato. Viene spesso impiegato nelle discussioni riguardanti l'architettura del paesaggio, la progettazione degli spazi esterni e l'arredamento di giardini.

Forme verbali

Il termine "landscaping" è un sostantivo e non ha forme verbali associate.

Esempi in frasi

  1. They hired a professional company to take care of the landscaping of their backyard.
    (Hanno assunto una ditta professionale per occuparsi del giardinaggio del loro cortile.)

  2. The landscaping of the park was designed to blend nature with modern architecture.
    (Il progetto paesaggistico del parco è stato ideato per fondere la natura con l'architettura moderna.)

Espressioni idiomatiche

Il termine "landscaping" non è comunemente utilizzato in espressioni idiomatiche. Tuttavia, spesso viene associato ad aggettivi o altri sostantivi per descrivere specifiche pratiche o stili di progettazione del paesaggio.

Etimologia

Il termine "landscaping" deriva dalla parola inglese "landscape", che significa "paesaggio", e dal suffisso "-ing" che indica un'azione o un processo.

Sinonimi e Contrari

Sinonimi: giardinaggio, progettazione del paesaggio, architettura del paesaggio
Contrari: inquinamento visivo, trascuratezza

Traduzioni in italiano

Il termine "landscaping" si traduce in italiano con "architettura del paesaggio" o "progettazione del verde".