myringotome - significato, definizione, traduzione, pronuncia
DICLIB.COM
Strumenti linguistici IA

myringotome (inglese) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso

Myringotome è un sostantivo.

Trascrizione fonetica

/mɪˈrɪŋ.ɡəˌtoʊm/

Opzioni di traduzione per Italiano

Il termine "myringotome" si traduce in italiano come "mirigoto".

Significato e utilizzo

Il "myringotome" è uno strumento chirurgico utilizzato in otorinolaringoiatria. Serve a praticare un'incisione nel timpano (membrana timpanica) per facilitare la drenatura dei fluidi o per eseguire altre procedure mediche legate all'orecchio.

Viene utilizzato maggiormente nel contesto scritto di articoli medici e testi professionali, ma può apparire anche nel linguaggio parlato durante discussioni relative alla chirurgia dell'orecchio.

Esempi di frasi

  1. The surgeon carefully used the myringotome to incise the eardrum.
    Il chirurgo ha utilizzato con cura il mirigoto per incidere il timpano.

  2. After inserting the myringotome, the doctor was able to relieve the pressure in the patient's ear.
    Dopo aver inserito il mirigoto, il dottore è riuscito a alleviare la pressione nell'orecchio del paziente.

  3. The effectiveness of the myringotome in treating chronic ear infections was discussed at the conference.
    L'efficacia del mirigoto nel trattare le infezioni croniche dell'orecchio è stata discussa alla conferenza.

Espressioni idiomatiche

Il termine "myringotome" non è frequentemente utilizzato in espressioni idiomatiche. Tuttavia, il concetto di "incisione" può apparire in alcune frasi relative alla chirurgia o alla medicina. Ecco alcune espressioni in cui potrebbero apparire termini simili:

  1. "When dealing with ear infections, sometimes you have to go under the knife."
    Quando si tratta di infezioni alle orecchie, a volte bisogna andare sotto i ferri.

  2. "The doctor advised that a minor incision might be necessary for a full recovery."
    Il dottore ha consigliato che un'incisione minore potrebbe essere necessaria per una completa guarigione.

Etimologia

Il termine "myringotome" deriva dal latino "tympanum" (timpano) e dal greco "tomē" (incisione), il che riflette la sua funzione principale nel praticare un'incisione sulla membrana timpanica.

Sinonimi e contrari



25-07-2024