biospectroscopia - significato, definizione, traduzione, pronuncia
Diclib.com
Dizionario in linea

biospectroscopia (spagnolo) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso

Sostantivo femminile.

Trascrizione fonetica

/bjo.spek.tɾo.skɔ.pi.a/

Opzioni di traduzione per Italiano

Significato

La parola "biospectroscopia" si riferisce alla disciplina scientifica che combina la spettroscopia con l'ambito biologico, consentendo l'analisi di campioni biologici tramite la misurazione delle interazioni della luce con questi materiali.

Viene utilizzata principalmente nel contesto scritto e accademico in ambito scientifico.

Esempi

  1. La biospectroscopia è una tecnica avanzata che permette di studiare le interazioni della luce con i materiali biologici.
  2. L'applicazione della biospectroscopia in medicina ha portato a importanti scoperte nel campo della diagnosi precoce di patologie.

Espressioni Idiomatiche

La parola "biospectroscopia" non è comunemente utilizzata in espressioni idiomatiche.

Etimologia

La parola "biospectroscopia" deriva dalla combinazione di "bio-" (che indica relazione con "biologia" o "essere vivente") e "spettroscopia" (tecnica di analisi basata sullo studio degli spettri di assorbimento, emissione o diffusione dei materiali).

Sinonimi e Contrari



3