franquismo - significato, definizione, traduzione, pronuncia
Diclib.com
Dizionario in linea

franquismo (spagnolo) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso:

Sostantivo.

Trascrizione fonetica:

/fɾanˈkismo/

Opzioni di traduzione per Italiano:

Significato:

Il "franquismo" si riferisce al regime politico autoritario instaurato in Spagna dal generale Francisco Franco dopo la guerra civile spagnola e che perdurò fino alla sua morte nel 1975.

Frequenza d'uso:

La parola "franquismo" è comunemente usata in contesti storici e politici ed è più frequente nel contesto scritto.

Esempi:

  1. El franquismo fue un período oscuro en la historia de España.
    (Il franquismo è stato un periodo buio nella storia della Spagna.)
  2. Muchos aspectos del franquismo siguen siendo objeto de debate en España.
    (Molti aspetti del franquismo sono ancora oggetto di dibattito in Spagna.)

Espressioni Idiomatiche:

Etimologia:

Il termine "franquismo" deriva dal cognome del dittatore spagnolo Francisco Franco, che governò la Spagna con un regime dittatoriale autoritario dal 1939 al 1975.

Sinonimi:

Contrari:



3