gritería - significato, definizione, traduzione, pronuncia
Diclib.com
Dizionario in linea

gritería (spagnolo) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso:

Sostantivo femminile.

Trascrizione fonetica:

gɾi.te.'ɾi.a

Possibili traduzioni in Italiano:

grido, urla, vociferazioni.

Utilizzo della parola:

La parola "gritería" viene principalmente utilizzata nel contesto scritto, ma può essere usata anche nel discorso orale.

Esempi:

  1. No soporto la gritería en los conciertos. Non sopporto le urla nei concerti.

  2. Durante la reunión hubo una gritería constante. Durante la riunione c'è stata una costante vociferazione.

Espressioni idiomatiche:

  1. Montar un número de gritería: Fare un numero di grida. (Significato: fare una scenata, esagerare con le urla e le proteste)

  2. Armar la gritería: Alzare la voce. (Significato: fare rumore, fare scandalo)

Etimologia:

La parola "gritería" deriva dal verbo "gritar", che significa "gridare" in Spagnolo, aggiungendo il suffisso "-ería" che indica un luogo o un'azione correlata.

Sinonimi e contrari: