hiperbóreo - significato, definizione, traduzione, pronuncia
Diclib.com
Dizionario in linea

hiperbóreo (spagnolo) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso: Sostantivo

Trascrizione fonetica: /ipeɾˈβɔɾeo/ Trascrizione fonetica in italiano: /ipeɾˈβɔɾeo/

Significato: L'aggettivo "hiperbóreo" è un termine che deriva dalla mitologia greca e si riferisce ai popoli leggendari che abitavano le regioni settentrionali, al di là dei confini del mondo conosciuto. Viene utilizzato per indicare qualcosa di estremamente settentrionale, oltre i limiti della civiltà conosciuta. In senso figurato, può indicare qualcosa di lontano, remoto, irraggiungibile.

Utilizzo e frequenza: L'utilizzo di "hiperbóreo" nella lingua spagnola non è particolarmente frequente e tende a essere impiegato in contesti letterari o accademici piuttosto che nella comunicazione colloquiale. Viene prevalentemente utilizzato in contesti scritti anziché nell'espressione orale.

Etimologia: L'aggettivo "hiperbóreo" deriva dal greco antico "Ὑπερβόρεοι" (Hyperbóreoi), che significa "abitanti al di là del vento del nord". Nella mitologia greca, i "Hyperborei" erano popoli leggendari che vivevano in un'area mitica situata oltre il vento del nord, che era considerato come la direzione dell'eternità e della felicità.

Sinonimi: - Settentrionale - Estremamente settentrionale - Lontano

Antonimi: - Meridionale - Vicino - Accessibile

Esempi: 1. Los poetas han descrito este lugar como un reino hiperbóreo, lejano e inalcanzable. 2. La literatura clásica a menudo menciona a los hiperbóreos como seres míticos.