"La parola 'irritante' è un aggettivo."
/iriˈtante/
"Irritante" in italiano si traduce direttamente come "irritante".
In spagnolo, "irritante" è usato per descrivere qualcosa o qualcuno che provoca irritazione o fastidio. Può riferirsi a situazioni, comportamenti o sostanze chimiche che causano disagio fisico o mentale. La frequenza d'uso di questa parola è piuttosto alta, sia nel linguaggio parlato che in quello scritto, spesso nel contesto di discussioni riguardanti la medicina, la psicologia o la vita quotidiana.
Esempi:
- "El ruido de la obra es muy irritante."
"Il rumore dei lavori è molto irritante."
La parola "irritante" non è comunemente utilizzata in espressioni idiomatiche specifiche, tuttavia, può apparire in alcune frasi colloquiali che esprimono fastidio o disagio.
Esempi di espressioni:
- "Es un irritante constante."
"È un irritante costante."
"No puedo soportar lo irritante que es a veces."
"Non posso sopportare quanto sia irritante a volte."
"Su forma de hablar es realmente irritante."
"Il suo modo di parlare è davvero irritante."
La parola "irritante" deriva dal latino "irritans", che significa "che provoca irritazione". La radice "irritare" implica un'azione di spingere qualcuno o qualcosa a un stato di fastidio o infastidimento.
Sinonimi: molesto, fastidioso, incómodo.
Contrari: calmante, placido, tranquillo.
Questa analisi su "irritante" mostra la varietà di modi in cui può essere usata nella lingua spagnola e la sua rilevanza sia in contesti quotidiani che professionali.