La parola "itinerante" è un aggettivo.
La trascrizione fonetica in alfabeto fonetico internazionale (IPA) è: /itineˈɾante/
In italiano, "itinerante" si traduce direttamente come "itinerante".
"Itinerante" si riferisce a qualcosa o qualcuno che si sposta da un luogo all'altro, che non ha una sede fissa. Può descrivere viaggiatori, attività commerciali, eventi o esperienze che si svolgono in diversi luoghi. È una parola che si usa sia nel linguaggio parlato che in quello scritto, ma è più frequente in contesti formali o specifici.
El artista itinerante recorrió todo el país mostrando su talento.
(L'artista itinerante ha percorso tutto il paese mostrando il suo talento.)
La feria itinerante llega a nuestra ciudad este fin de semana.
(La fiera itinerante arriva nella nostra città questo fine settimana.)
La parola "itinerante" è meno comune nelle espressioni idiomatiche rispetto ad altre parole, ma può comunque essere utilizzata in frasi idiomatiche che descrivono situazioni di movimento o cambiamento.
La vida es un viaje itinerante, lleno de sorpresas.
(La vita è un viaggio itinerante, pieno di sorprese.)
El servicio de salud itinerante ayuda a las comunidades más alejadas.
(Il servizio sanitario itinerante aiuta le comunità più isolate.)
Muchas culturas tienen festivales itinerantes que celebran sus tradiciones.
(Molte culture hanno festival itineranti che celebrano le loro tradizioni.)
Il termine "itinerante" deriva dal latino "itinerans", che significa "che viaggia". La radice “itiner-” si riferisce a un viaggio, percorso o cammino.
In sintesi, "itinerante" descrive una condizione di movimento e variazione, ed è una parola utile in contesti che parlano di mobilità e cambiamenti, sia in senso letterale che figurato.