la armada - significato, definizione, traduzione, pronuncia
Diclib.com
Dizionario in linea

la armada (spagnolo) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso:

Sostantivo femminile

Trascrizione fonetica:

/aɾˈmaða/

Opzioni di traduzione per Italiano:

Significato:

"La Armada" si riferisce alla marina militare spagnola.

Viene utilizzata sia nel parlato che nello scritto e indica il corpo militare responsabile delle operazioni marittime difensive e offensive di uno Stato.

Esempi:

  1. La Armada espanola es muy potente en el Mediterráneo. (La Marina spagnola è molto potente nel Mediterraneo.)
  2. Ayer visité el museo de la Armada en Cádiz. (Ieri ho visitato il museo della Marina a Cadice.)

Espressioni idiomatiche:

  1. "Estar en la Armada": essere arruolato nella marina militare.
  2. Esteban está en la Armada desde hace cinco años. (Esteban è nella Marina da cinque anni.)

Etimologia:

La parola "Armada" deriva dal termine spagnolo "arma", che si traduce in "arma" o "flotta militare". Nella storia, si riferiva principalmente alla flotta navale spagnola del XVI secolo, conosciuta come la "Grande y Felicísima Armada".

Sinonimi:

Contrari:



3