llagar - significato, definizione, traduzione, pronuncia
Diclib.com
Dizionario in linea

llagar (spagnolo) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso:

Sostantivo

Trascrizione fonetica:

/ʝaˈɣaɾ/

Opzioni di traduzione per l'italiano:

  1. "frantoi" (nel senso di macchine utilizzate per la produzione di mosto o di succo di frutta).
  2. "ferita" (nel senso medico).
  3. "sofferenza" (nel senso figurato).

Significato:

La parola "llagar" in lingua spagnola ha diversi significati. Può riferirsi a un "frantoio", una macchina utilizzata per la produzione di succo di frutta o mosto, o essere utilizzata per indicare una "ferita" nel senso medico, oppure per esprimere "sofferenza" in senso figurato.

Questa parola viene utilizzata principalmente nel contesto scritto, specialmente nel primo significato di "frantoio".

Esempi:

  1. El llagar de la finca produce un delicioso sidra. (Il frantoio della tenuta produce una deliziosa sidra.)
  2. La llaga en su brazo tardó en cicatrizar. (La ferita sul suo braccio ha impiegato del tempo a rimarginarsi.)
  3. Sentía un llagar profundo en su corazón. (Provava una profonda sofferenza nel suo cuore.)

Espressioni idiomatiche:

  1. Echarse al llagar: Significa "lanciarsi a capofitto in qualcosa" o "dedicarsi anima e corpo a qualcosa".
  2. Ella se echó al llagar con el proyecto y logró completarlo en tiempo récord. (Lei si è lanciata a capofitto nel progetto e è riuscita a completarlo in un tempo record.)

Etimologia:

La parola "llagar" proviene dal latino "lacus" che significa "vasca" o "pozza".

Sinonimi e contrari:



3