La parola "lumia" è un sostantivo femminile.
La trascrizione fonetica in alfabeto fonetico internazionale (IPA) è /luˈmia/.
In italiano, "lumia" può essere tradotto come "lumia" o "lumina." Tuttavia, il termine "lumina" non è molto comune in italiano.
In spagnolo, "lumia" si riferisce in genere a una luminaria o a una fonte di luce. Tuttavia, sigificati più precisi possono dipendere dal contesto legale o tecnico specifico in cui è utilizzata. L'uso della parola "lumia" non è molto frequente nel linguaggio colloquiale e può apparire più frequentemente in contesti scritti, specialmente in documenti legali o tecnici.
La "lumia" de la calle fue reemplazada para mejorar la visibilidad.
La "lumia" della strada è stata sostituita per migliorare la visibilità.
Necesitamos una "lumia" más potente para la fiesta en el jardín.
Abbiamo bisogno di una "lumia" più potente per la festa in giardino.
Pur non essendo un termine molto comune nelle espressioni idiomatiche, "lumia" può apparire in alcune frasi specifiche. Ecco alcune espressioni in cui può essere utilizzata:
No veo bien sin una "lumia" clara en mi habitación.
Non vedo bene senza una "lumia" chiara nella mia stanza.
La falta de "lumia" genera un ambiente lúgubre en la reunión.
La mancanza di "lumia" genera un ambiente lugubre nella riunione.
La parola "lumia" deriva dal latino "lumen", che significa "luce". Questo termine evidenzia l'importanza e il valore della luce nella comunicazione e nell'illuminazione.
In conclusione, "lumia" è un termine tecnico e meno comune nella lingua spagnola, ma può essere utilizzato in contesti specifici. Se hai ulteriori domande o desideri ulteriori esempi, non esitare a chiedere!