"Luminoso" è un aggettivo.
La trascrizione fonetica di "luminoso" in alfabeto fonetico internazionale (IPA) è /lumiˈnoso/.
In italiano, "luminoso" si traduce come "luminoso" o "illuminato".
"Luminoso" significa che qualcosa emette o riflette luce, o è ben illuminato. Può essere usato in contesti sia letterali che figurativi. La parola è comune sia nel parlato che nello scritto, ed è frequentemente utilizzata in descrizioni di oggetti, ambienti o stati d'animo.
Esempi di utilizzo: - La sala è molto luminoso grazie alle grandi finestre. - La stanza è molto luminoso grazie alle grandi finestre.
"Luminoso" è parte di alcune espressioni idiomatiche, spesso utilizzato per descrivere situazioni positive o stati d'animo.
Esempi di espressioni idiomatiche: - Ver las cosas de manera luminoso significa approcciare la vita con ottimismo. - Vedere le cose in modo luminoso significa affrontare la vita con ottimismo.
A volte, abbiamo bisogno di un momento luminoso per chiarire le nostre idee.
La decisión que tomaste fue luminoso y me inspiró.
"Luminoso" deriva dal latino "luminōsus", che significa "pieno di luce" o "che emana luce". La radice "lumen" significa "luce", da cui derivano anche altre parole in spagnolo legate alla luce.
Sinonimi: brillante, chiaro, luminoso, splendente. Contrari: oscuro, buio, opaco.