"La parola 'lunar' è un aggettivo."
/laˈnaɾ/
"Lunar" si traduce in italiano come "lunare."
In spagnolo, "lunar" si riferisce principalmente a tutto ciò che è relativo alla luna. Può essere utilizzato in contesti scientifici (come in astronomia) o in espressioni culturali e poetiche. La frequenza d'uso di "lunar" è moderata; viene utilizzato sia nel parlato che nello scritto, ma è più comune nei testi letterari o scientifici.
"Il paesaggio lunare della luna è sorprendente."
"Durante la noche, la luz lunar ilumina el camino."
Il termine "lunar" non è comunemente usato in espressioni idiomatiche, ma ci sono alcune frasi in cui il concetto di "lunare" può ritornare in un contesto più figurativo:
"Avere un carattere lunare significa essere cangiante e misterioso."
"Las fases lunares influyen en el comportamiento de muchas personas."
"Le fasi lunari influenzano il comportamento di molte persone."
"Vivimos en un tiempo lunar donde todo parece fluir."
La parola "lunar" deriva dal latino "lunaris," che significa "relativo alla luna." Questa parola è composta dalla radice "luna," che significa "luna."
Sinonimi: - "Lunático" (che si riferisce a qualcosa di lunare o ispirato dalla luna).
Contrari: - "Solar" (relativo al sole).
In questo modo, "lunar" viene vista come una parola che non solo indica una connessione con la luna, ma evoca anche una serie di immagini e concetti che toccano la sfera culturale e scientifica.