Nella lingua spagnola, "lunes" è un sostantivo.
La trascrizione fonetica di "lunes" utilizzando l'alfabeto fonetico internazionale (IPA) è /ˈlunes/.
In italiano, "lunes" si traduce come "lunedì".
La parola "lunes" indica il primo giorno della settimana nella cultura spagnola, corrispondente al lunedì nel calendario internazionale. Questa parola è usata frequentemente sia nel parlato orale che nel contesto scritto, specialmente in ambito lavorativo e scolastico. La sua frequenza d'uso è piuttosto alta, dato che è un concetto fondamentale per la pianificazione settimanale.
La parola "lunes" appare anche in alcune espressioni idiomatiche spagnole, che possono avere significati culturali specifici.
Lunes de resaca: Non è raro riferirsi al lunedì successivo a un weekend di festeggiamenti come "lunes de resaca" per descrivere il malessere post-festività.
(Il lunedì dopo una festa è spesso un giorno di stanchezza.)
Lunes al sol: Questo espressione può riferirsi a un giorno di lavoro lungo e faticoso dopo il weekend.
(Dopo un lungo weekend, il "lunes al sol" è sempre difficile.)
Lunes negro: Utilizzata per indicare un lunedì particolarmente sfortunato o negativo.
(Quello fu un "lunes negro", tutto sembrava andare storto.)
La parola "lunes" deriva dal latino "Luna", che indica la luna. La connessione è evidente, poiché la luna è spesso associata ai cicli e ai tempi, i quali si riflettono nel calendario settimanale.