lupa - significato, definizione, traduzione, pronuncia
DICLIB.COM
Strumenti linguistici IA

lupa (spagnolo) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso

La parola "lupa" è un sostantivo femminile.

Trascrizione fonetica

La trascrizione fonetica di "lupa" in Alfabeto Fonetico Internazionale (IPA) è /ˈlupa/.

Opzioni di traduzione per Italiano

In italiano, "lupa" si traduce come "lupo" al femminile, spesso usato per riferirsi alla figura mitologica o simbolica della lupa, come nella leggenda di Romolo e Remo.

Significato e utilizzo

La parola "lupa" si riferisce a un animale carnivoro della famiglia dei canidi, noto per il suo comportamento sociale e per essere un predatore. In un contesto più figurato, può anche riferirsi a situazioni che evocano un senso di protezione o legame, specialmente in riferimenti culturali. È utilizzata sia nel parlato che nello scritto, con una frequenza moderata.

Frasi di esempio

Espressioni idiomatiche

La parola "lupa" appare in alcune espressioni idiomatiche, spesso legate alla protezione o alla figura materna.

Altre espressioni

Etimologia

La parola "lupa" deriva dal latino "lupa", che è a sua volta connesso all'oscuro termine indoeuropeo *wolv-, che significa "lupo".

Sinonimi e contrari

Sinonimi:

Contrari:

La parola "lupa" contiene profondi significati sia culturali che ecologici, rendendola un termine di notevole importanza nella lingua spagnola.



23-07-2024