zorra - significato, definizione, traduzione, pronuncia
DICLIB.COM
Strumenti linguistici IA

zorra (spagnolo) - significato, definizione, traduzione, pronuncia


Parte del discorso

"Zorra" è un sostantivo femminile in lingua spagnola.

Trascrizione fonetica

La trascrizione fonetica di "zorra" è /ˈθora/ in spagnolo spagnolo (castigliano) e /ˈsora/ in spagnolo latinoamericano.

Opzioni di traduzione per Italiano

Le traduzioni di "zorra" in italiano possono includere: - volpe (animale) - donna astuta o disonesta (in contesti colloquiali può avere una connotazione negativa, simile a "cagna")

Significato e utilizzo

La parola "zorra" ha principalmente due significati:

  1. Riferita all'animale: Si riferisce alla volpe, un mammifero noto per la sua astuzia e abilità nella caccia. Questo è l'uso più comune del termine in contesti generali e tecnici.

  2. Colloquiale: Può avere un significato peggiorativo per riferirsi a una donna considerata promiscuo o disonesta, spesso utilizzato in contesti colloquiali e informali.

In termini di frequenza d'uso, "zorra" è presente sia nel parlato orale che scritto, ma le connotazioni negative lo rendono più comune nelle conversazioni informali.

Esempi

  1. Ella es como una zorra en el bosque, siempre sabe cómo escapar.
  2. Lei è come una volpe nel bosco, sa sempre come scappare.

  3. No seas zorra, actúa con honestidad.

  4. Non essere disonesta, agisci con onestà.

Espressioni idiomatiche

La parola "zorra" è utilizzata anche in varie espressioni idiomatiche nella lingua spagnola, spesso mantenendo le sue connotazioni originarie o negative.

  1. "Hacer zorra" (fare la volpe) - significa comportarsi in modo astuto o ingannevole.
  2. Juan siempre hace zorra para salir de los problemas.
  3. Juan fa sempre la volpe per uscire dai guai.

  4. "Tener más vidas que una zorra" - significa avere una grande capacità di sopravvivere a situazioni difficili, simile a "avere più vite di un gatto".

  5. Esa mujer tiene más vidas que una zorra, siempre se escapa de todo.
  6. Quella donna ha più vite di una volpe, riesce sempre a salvarsi.

  7. "Ser una zorra" - usato per descrivere una donna che usa la sua astuzia o il suo aspetto per manipolare gli altri.

  8. Algunos dicen que es una zorra, pero solo es muy inteligente.
  9. Alcuni dicono che è una disonesta, ma è solo molto intelligente.

Etimologia

La parola "zorra" deriva dal latino "vulpes", che significa "volpe". La sua evoluzione sembra evidenziare una connessione con l'idea di astuzia e inganno, tratti tipicamente associati all'animale.

Sinonimi e contrari

Sinonimi: - Volpe (nel contesto animale) - Astuta (nel contesto colloquiale quando si parla di una persona)

Contrari: - Ingenuo (quando si usa "zorra" in senso negativo per descrivere una persona disonesta)

Questa parola ha quindi una ricca tradizione e diversi contesti di utilizzo, sia formale che colloquiale.



22-07-2024